top of page
HSCcover_1920x1080.png

Sei uno studente, sono gli anni '90, vivi a Innsmouth, e qualcosa di oscuro e terrificante sta per travolgere la tua vita. Come se l'adolescenza non fosse già abbastanza difficile, ora dovrai affrontare il soprannaturale dell'orrore cosmico su un palcoscenico illuminato dai colori vivaci e fluorescenti dei Novanta. Che cocktail!

High School Cthulhu trae ispirazione dalle serie TV per adolescenti degli anni '90—da Beverly Hills 90210 e Dawson’s Creek ai classici del genere action & horror come Buffy the Vampire Slayer e Roswell.


TEEN DRAMA - II protagonisti sono ragazzi che stanno attraversando una fase molto delicata della loro vita. Non sono più bambini, ma nemmeno ancora adulti, lo scontro generazionale è forte e la ricerca della propria identità e la scoperta dell’amore e del sesso hanno una potenza sconvolgente. Esistono strumenti che aiutano a far emergere questi aspetti, ma sta a te dare vita a situazioni coinvolgenti e divertenti. Il tono di High School Cthulhu è goliardico e canzonatorio e si presta a tuffarsi senza troppi pensieri nelle interpretazioni più dissacranti e macchiettistiche. 

MITI DI CTHULHU - La città e tutta l’ambientazione in cui si svolgono le vicende dei nostri studenti sono profondamente legate ai racconti e ai romanzi di Howard Phillips Lovecraft. La maggior parte dei personaggi e dei luoghi descritti in questo manuale sono ispirati alle opere del solitario di Providence, ma la cosa più importante da tenere a mente mentre ci si muove tra le inquietanti avventure ambientate nella nostra trasposizione anni novanta di Innsmouth è che il sovrannaturale è legato a doppio filo con il cosiddetto Ciclo di Cthulhu

GLI ANNI 90 - Se hai scaricato almeno una canzone da Napster nella tua vita, sai già tutto. Il mondo sta per cambiare radicalmente, ma non è ancora cambiato: il telefono cellulare è grosso come un mattone e costa un occhio della testa, internet è agli albori e la connessione a internet di una lentezza che oggi non riesci nemmeno a concepire. Nonostante questa rivoluzione, lo stile di vita delle persone non è così radicalmente diverso rispetto a quello di oggi; la vera differenza la fanno i dettagli: il walkman, le VHS, la cabina telefonica, le Reebok Pump, il Game Boy, la manina appiccicosa trovata nel pacchetto di patatine… 

DC_magenta.png

High School Cthulhu utilizza il motore di gioco Director’s Cut, che prevede l’utilizzo di piccoli pool di dadi a sei facce da utilizzare per stabilire l’esito di azioni intraprese dagli Studenti dall’esito incerto o che comunque possano generare conseguenze significative. Quando lanci i dadi, l’obiettivo è quello di ottenere coppie, tris e poker, indipendentemente dal simbolo riportato sulla faccia del dado.

Questo sistema di regole è stato creato dai Two Little Micefreschi vincitori di due Ennie Awards, ed è utilizzato nei grandi successi Outgunned, Outgunned Adventure e Household.

Il motore Director's Cut è perfetto per uno stile di gioco che ripercorre la progressione di una serie TV, e abbiamo introdotto alcuni strumenti per far emergere al meglio i temi che caratterizzano High School Cthulhu: l'orrore lovecraftiano e il dramma adolescenziale.

  • La Spirale della Follia - Interagendo con entità da incubo e situazioni che trascendono la realtà, la follia e l'insania sono compagni naturali. Ci sono verità che il nostro cervello semplicemente non può gestire, ed è esattamente questo ciò che rappresenta la Spirale della Follia. Ogni volta che annerisci una casella della Spirale della Follia, ottieni una Turba che influenzerà il tuo comportamento in una certa misura.

  • Il Drama - Il cocktail esplosivo di passioni travolgenti e il conflitto con il mondo adulto che aggiunge tensione alla narrazione emergente sono rappresentati dal Drama, un indicatore che va da 1 a 12 che permette all'Antico (il game master) di intessere nuove variabili, colpi di scena e ostacoli nella storia mentre si dirige verso il suo climax. Il Drama è uno strumento condiviso da tutti i giocatori e tracciato dall'Antico.

download

qs-hsc.png
hsc-scheda.png

negozio

bottom of page